Quale ulteriore tutela dell’acquirente nelle transazioni, da parte del Legislatore, con la Legge 147/2013 è stato introdotto nel nostro ordinamento l’obbligo del deposito del prezzo al Notaio, da parte dell’acquirente medesimo. Successivamente, con le intervenute modifiche, ad opera della legge annuale sulla concorrenza (L.n.124/2017), entrata in vigore il 29/08/2017, è…
Read More
Il contratto preliminare immobiliare, c.d. “compromesso”, è un contratto a tutti gli effetti, da cui scaturiscono degli ineludibili obblighi tra le parti, che convengono di stipulare un contratto definitivo, ossia il rogito notarile di compravendita. Secondo l'art. 1351 c.c., a pena di nullità, esso deve essere redatto in forma scritta,…
Read More
L'ipoteca è un diritto reale di garanzia che viene costituito su beni o diritti relativi a immobili (usufrutto, superficie, enfiteusi), o beni mobili registrati (motoveicoli, autoveicoli, navi, aeromobili ecc.), affinché le pretese vantate dal creditore siano comunque soddisfatte, con la vendita forzata dei beni ipotecati, in caso di inadempimento da…
Read More
La vendita con riserva della proprietà, detta anche “vendita con patto di riservato dominio, è disciplinata dall’art. 1523 c.c., inerente ai beni mobili. Tuttavia, negli ultimi anni, si è diffuso il ricorso a tale forma contrattuale anche per la vendita degli immobili. Con tale tipo di contratto, l’acquirente ha la…
Read More