Skip to main content
Category

Approfondimenti

Deposito del Prezzo al Notaio sul conto dedicato

By Approfondimenti
Quale ulteriore tutela dell’acquirente nelle transazioni, da parte del Legislatore, con la Legge 147/2013 è stato introdotto nel nostro ordinamento l’obbligo del deposito del prezzo al Notaio, da parte dell’acquirente medesimo. Successivamente, con le intervenute modifiche, ad opera della legge annuale sulla concorrenza (L.n.124/2017), entrata in vigore il 29/08/2017, è…
Read More

POLIZZA DECENNALE POSTUMA

By Approfondimenti
Con il D.Lgs. 122/2005 è stato introdotto l’obbligo, per il costruttore, in sede di stipula del contratto preliminare, di contrarre e consegnare all’acquirente una fideiussione, di importo pari alle somme già riscosse, nonché a quelle eventuali da riscuotere successivamente. Tale norma prevede l’ulteriore obbligo, per il costruttore, di stipulare una…
Read More

L’ipoteca

By Approfondimenti
L'ipoteca è un diritto reale di garanzia che viene costituito su beni o diritti relativi a immobili (usufrutto, superficie, enfiteusi), o beni mobili registrati (motoveicoli, autoveicoli, navi, aeromobili ecc.), affinché le pretese vantate dal creditore siano comunque soddisfatte, con la vendita forzata dei beni ipotecati, in caso di inadempimento da…
Read More

Il fondo patrimoniale

By Approfondimenti
Il fondo patrimoniale è un negozio giuridico avente lo scopo della tutela e della protezione del patrimonio dei coniugi, dai rischi che possono derivare dall’attività lavorativa svolta dai medesimi; con la sua costituzione, la legge permette la tutela della famiglia, rispetto alla tutela dei creditori, il cui diritto/credito scaturisce dall’attività…
Read More

Diritto di usufrutto

By Approfondimenti
L'usufrutto è un diritto reale di godimento; esso è disciplinato dall'art. 981 c.c. e consiste nel godimento di un bene, con l'obbligo per l'usufruttuario, di rispettarne la destinazione economica originaria attribuita da parte del proprietario e il diritto, per l'usufruttuario, di godere dei frutti e delle utilità ritraibili dal possesso…
Read More

Usucapione

By Approfondimenti
Con l’istituto dell’usucapione, il Legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento una modalità particolare di acquisire la proprietà e altri diritti reali di godimento sui beni immobili, su di un’universalità di beni mobili, sui beni mobili e sui beni mobili registrati, purché il possesso sia continuato e ininterrotto, non violento e…
Read More

Diritto di superficie

By Approfondimenti
Il diritto di superficie è un diritto reale di godimento, disciplinato dall’art. 952 e seguenti del Codice Civile. Esso permette al superficiario (titolare del diritto di superficie) di edificare e mantenere una costruzione su di un fondo (o nel sottosuolo), di proprietà di terzi (proprietario/concedente), acquisendo la proprietà della costruzione medesima…
Read More

Vendita con riserva di proprietà

By Approfondimenti
La vendita con riserva della proprietà, detta anche “vendita con patto di riservato dominio, è disciplinata dall’art. 1523 c.c., inerente ai beni mobili. Tuttavia, negli ultimi anni, si è diffuso il ricorso a tale forma contrattuale anche per la vendita degli immobili. Con tale tipo di contratto, l’acquirente ha la…
Read More

Diritto di pegno

By Approfondimenti
Trattasi di un diritto reale di garanzia per il creditore, regolato dagli articoli 2784 e seguenti del Codice Civile, nonché da alcune leggi speciali. Può avere come oggetto, qualsiasi bene mobile, registrato oppure non registrato, un’universalità di beni mobili, nonché i crediti e altri diritti, aventi per oggetto beni mobili. …
Read More